“La bellezza raccolta”: arte, filosofia e passione sotto le stelle di Sciacca

L’autore Tanino Bonifacio ha raccontato con passione il progetto editoriale, dialogando con Antonio Fundarò e Mariangela Croce

SCIACCA. Un atrio gremito di appassionati ha accolto ieri sera la presentazione del libro La bellezza raccolta di Tanino Bonifacio, edito da Caracol, nel suggestivo scenario del complesso monumentale Fazello di Sciacca. L’evento ha rappresentato il terzo appuntamento della rassegna culturale “Libri sotto le stelle”, promossa dalla Libreria Mondadori Bookstore di Franco Raso e Antonella Palazzotto.

Il volume, dedicato alla casa museo Thule di Palermo, nasce dall’intensa attività del collezionista e filosofo Tommaso Romano, fondatore di questo spazio unico dove arte e pensiero si intrecciano in un dialogo permanente. Bonifacio ha raccontato con passione il progetto editoriale, dialogando con Antonio Fundarò e Mariangela Croce, offrendo al pubblico spunti di riflessione sulla bellezza come valore da custodire e condividere.

A impreziosire la serata, una coinvolgente performance pittorico-musicale firmata dall’artista Alessandro Gianbecchina e dal maestro Giuseppe Tamburello, che ha trasformato l’evento in un’esperienza multisensoriale, capace di fondere parola, suono e colore. “La bellezza raccolta” non è solo un libro, ma un invito a riscoprire il significato profondo dell’arte e della memoria, in un tempo che spesso dimentica il valore del collezionare e del tramandare.