“Il sindaco è abile mistificatore della realtà, approfitta di un concerto per fare comizio e giustificare l’assenza di giochi pirotecnici”

E’ un clima che quasi sicuramente andrà avanti fino alle elezioni del giugno 2027. Non ci riferiamo al meteo ma al clima politico che è ormai racchiuso in una sacca di temperatura sahariana
SCIACCA- L’opposizione, quella formata da Forza Italia, Democrazia Cristiana, Fratelli d’Italia, Lista Messina e MPA, non ci sta a che un evento musicale si trasformi in occasione in cui il sindaco fa un “comizio”. “Rimaniamo sempre più allibiti dai comportamenti che il Sindaco di Sciacca intraprende, soprattutto per quanto accaduto la sera di Ferragosto”, chiosa l’opposizione riferendosi all’esibizione di un evento musicale finanziato con l’imposta di soggiorno (e quindi pagato dai contribuenti che scelgono Sciacca per trascorrere le proprie vacanze), nel corso del quale il Sindaco, “scortato dagli assessori Curreri e Dimino, si è permesso di salire sul palco e trasformare un momento di intrattenimento in un vero e proprio semicomizio”. Ma cosa ha detto il sindaco? Che avrebbe voluto organizzare i fuochi d’artificio, ma che “il motivo per cui non si sono fatti lo sappiamo tutti”. L’opposizione trova tale atteggiamento “scorretto e mai, in anni e anni di amministrazione comunale, si è visto un sindaco interrompere uno spettacolo pubblico per fare comizi o insinuazioni, fomentando ancora una volta rancore e divisioni. Quei momenti appartengono alla comunità, non alla propaganda politica”. L’opposizione ricorda, a proposito dei giochi pirotecnici, che quando si è insediata la nuova amministrazione guidata da Fabio Termine, si dichiarò contraria alla realizzazione di spettacoli pirotecnici, motivando tale decisione con la tutela degli animali, in modo particolare cani e gatti. Decisione, questa, che ebbe il plauso degli animalisti e di quanti hanno a casa la compagnia di un cane o gatto. Una scelta “civile” che dopo un anno fu messa, dalla stessa amministrazione, nel dimenticatoio. L’opposizione ricorda che l’amministrazione decide lo svolgersi dei giochi pirotecnici a fasi alterne: “in alcune occasioni i fuochi si sono fatti, in altre no. Basti ricordare che nel Capodanno dello scorso anno, per scelta esclusiva dell’amministrazione comunale, i fuochi d’artificio non si sono svolti, nonostante vi fossero le risorse economiche. In quel caso non c’era alcun ostacolo esterno o colpa da attribuire a qualcuno”, incalza l’opposizione, per la quale “una atto è innegabile: nel programma ufficiale dell’Estate Saccense 2025, presentato dall’amministrazione e valido da luglio a ottobre, alla data del 15 agosto non era previsto alcuno spettacolo pirotecnico. Eppure, subito dopo la mancata approvazione del bilancio e dei relativi emendamenti, il sindaco ha raccontato di voler fare i fuochi, accusando indirettamente l’opposizione di averne impedito la realizzazione. Una ricostruzione palesemente strumentale, usata per nascondere una scelta che era stata presa a monte”. L’opposizione ricorda anche che “in passato, amministrazioni comunali di qualsiasi colore politico, in momenti di carenza economica, hanno trovato soluzioni coinvolgendo partner privati e imprenditori del territorio, capaci di sostenere con sponsorizzazioni la realizzazione di spettacoli pirotecnici e l’installazione delle luminarie artistiche al centro storico”. Ad esempio, il Verdura Resort nel passato ha offerto un contributo per la realizzazione dei giochi pirotecnici. In conclusione, l’opposizione incalza ed evidenzia che “se davvero il criterio è che ogni evento privo di copertura finanziaria debba essere annullato, da oggi controlleremo con attenzione quali spettacoli e iniziative, da Ferragosto fino a ottobre, saranno cancellati e quali invece no, verificandone costi e priorità.