(fotogallery) “On the Sea”: i bambini protagonisti dell’educazione ambientale
L’iniziativa è promossa dal Galp Flag Il Sole e l’Azzurro – Tra Selinunte, Sciacca e Vigata con il contributo di Marevivo Sicilia
Ha preso il via a Sciacca il progetto di educazione alimentare e ambientale “On the Sea”, promosso dal Galp Flag Il Sole e l’Azzurro – Tra Selinunte, Sciacca e Vigata con il contributo di Marevivo Sicilia, associazione impegnata da anni nella difesa del mare. Il primo incontro ha coinvolto gli alunni delle quarte classi della scuola primaria dei plessi Fazello e Loreto dell’Istituto Comprensivo Statale ad indirizzo musicale Agostino Inveges. I bambini hanno partecipato a laboratori di biologia marina e pesca, guidati dagli educatori di Marevivo Sicilia. Il progetto, finanziato con fondi PN FEAMPA 2021-2027, si svilupperà nei prossimi due anni scolastici e interesserà dieci comuni costieri tra le province di Trapani e Agrigento: da Campobello di Mazara a Porto Empedocle. Obiettivo: sensibilizzare i più piccoli al consumo sostenibile dei prodotti ittici, al rispetto delle taglie minime e alla lotta contro la pesca illegale. “Il mare vive un momento di crisi – ha spiegato il presidente di Marevivo Sicilia, Fabio Galluzzo – ed è fondamentale che le scuole diventino protagoniste di un cambiamento culturale”. Soddisfazione anche da parte del presidente del Galp, Nando Rapisardi, e del direttore Giovanni Borsellino, che hanno sottolineato l’importanza di coinvolgere i bambini, più sensibili ai temi della tutela ambientale. Con attività in aula e visite lungo la costa, “On the Sea” punta a formare cittadini consapevoli e responsabili, capaci di difendere il mare e le sue risorse naturali.






