Fondi europei e nazionali, mercoledì 1 ottobre “Opportunità coesione” fa tappa ad Agrigento

La Regione Siciliana presenta i bandi cofinanziati con le risorse Fesr e Fsc 2021-27
Arriva ad Agrigento il ciclo di incontri territoriali “Opportunità Coesione”, che porta nelle province dell’Isola le occasioni di finanziamento sostenute con fondi europei e nazionali. La quarta tappa degli “itinerari per imprese, enti ed organizzazioni del Terzo settore”, promossi dal dipartimento Programmazione della Presidenza della Regione Siciliana, si terrà mercoledì 1 ottobre, dalle 10 alle 13.30, nell’auditorium di Villa Genuardi, sede della Soprintendenza per i Beni culturali. I primi tre appuntamenti si sono svolti a Ragusa, Siracusa e Trapani.
Durante l’incontro saranno presentati i bandi (già attivi e di prossima emanazione) finanziati nell’ambito dei programmi Fesr e Fsc 2021-2027. L’obiettivo è favorire la massima partecipazione delle istituzioni locali e del partenariato economico-sociale. Prenderanno parte ai lavori dirigenti e funzionari dei dipartimenti regionali Attività produttive, Turismo, Energia, Acqua e rifiuti. Due le sessioni informative previste, una dedicata alle imprese e l’altra rivolta ad enti pubblici e del terzo settore. A seguire, spazio ai tavoli tematici di approfondimento, in cui i partecipanti potranno avere un dialogo diretto con le strutture regionali che hanno le funzioni di Centri di responsabilità per l’attuazione dei programmi 2021-2027.
Nell’arco della giornata sarà illustrato anche l’avviso pubblico “Targeted call – 2/2025” del programma di cooperazione territoriale Interreg Italia-Malta. Verranno inoltre presentati il premio giornalistico “Fesr Sicilia: l’Europa si racconta”, organizzato dal dipartimento Programmazione in collaborazione con l’Ordine regionale dei giornalisti, e il progetto Asoc-A Scuola di OpenCoesione, che offre agli studenti la possibilità di svolgere attività di monitoraggio civico sui fondi europei (la Sicilia è tra le cinque regioni italiane partner dell’iniziativa). Il programma completo, il link per le registrazioni e ulteriori info sul ciclo di incontri territoriali “Opportunità Coesione” sono disponibili sul sito Euroinfosicilia.it.