Fermo pesca gambero rosa nel Mediterraneo, Iacono (PD): Colpita la marineria siciliana, servono compensazioni subito”

La misura (terminata lo scorso 6 settembre) ha penalizzato l’intera marineria siciliana e, in particolare, la flotta di Sciacca

Con un’interrogazione al Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la parlamentare del PD Giovanna Iacono, denuncia gli effetti del fermo della pesca del gambero rosa nel Mediterraneo centrale, misura che penalizza l’intera marineria siciliana e, in particolare, la flotta di Sciacca.

«Il Governo ha imposto un blocco senza prevedere adeguate compensazioni economiche, scaricando i costi solo sui pescatori – spiega Iacono – nonostante i regolamenti europei FEAMP e FEAMPA lo prevedano chiaramente». Nell’interrogazione si chiede al Ministro di chiarire le motivazioni scientifiche alla base della decisione, di attivare immediati sostegni al comparto e di aprire un tavolo di confronto permanente con le marinerie siciliane, anche per promuovere in sede europea condizioni di parità con le flotte extra-UE. «La pesca in Sicilia non è solo un settore economico, ma parte integrante della nostra identità e della nostra cultura» – conclude Iacono. – «Non possiamo accettare che venga sacrificata sull’altare di decisioni calate dall’alto senza ascolto né rispetto per chi ogni giorno vive e lavora in mare».