Erice “Città Europea dello Sport 2027”

Il riconoscimento giunge al termine di un articolato percorso di candidatura, sviluppato in sinergia tra Amministrazione comunale, associazioni sportive, scuole e cittadini.
ACES Europe, organizzazione con sede a Bruxelles che promuove i valori dello sport come strumento di benessere, inclusione e coesione sociale, ha ufficialmente designato il Comune di Erice “Città Europea dello Sport” per l’anno 2027. Il riconoscimento giunge al termine di un articolato percorso di candidatura, sviluppato in sinergia tra Amministrazione comunale, associazioni sportive, scuole e cittadini. Un lavoro condiviso che ha permesso di presentare un dossier solido e coerente, capace di esprimere una visione di lungo periodo incentrata sulla promozione dello sport come leva di crescita sociale, educativa e turistica.
La Commissione di valutazione di ACES Europe ha fatto tappa a Erice dal 29 al 31 maggio 2025, incontrando amministratori, tecnici e rappresentanti del mondo sportivo locale. Durante la visita, la delegazione ha potuto apprezzare la qualità e la varietà degli impianti presenti sul territorio, tra cui il Giardino dello Sport “Falcone e Borsellino”, la nuova palestra di Porta Spada, il bocciodromo di Napola, la rete delle palestre scolastiche e le strutture in fase di riqualificazione (tramite sopralluoghi e visione dei progetti e render), come il Campo San Nicola e l’impianto polivalente di Napola, dove sarà presente anche un campo di rugby. Particolarmente significativa, nel corso della missione, è stata la manifestazione “I Giardini del Balio in Festa”, che ha offerto alla Commissione un vivace spaccato della realtà sportiva cittadina, con la partecipazione di numerose associazioni, atleti e famiglie.
A conferma della qualità e dell’identità del progetto, il video ufficiale di candidatura ha ricevuto il Premio “Emotional Impact” nell’ambito degli ACES International Video Awards 2025 di Macerata, durante l’Overtime Festival, distinguendosi per la capacità di trasmettere con autenticità il legame profondo tra sport, comunità e paesaggio ericino. Con questo riconoscimento, Erice entra ufficialmente a far parte del circuito europeo delle città che si distinguono per l’impegno nella promozione della pratica sportiva e della qualità della vita, confermando la propria vocazione a essere luogo di partecipazione, educazione e benessere condiviso. Il prossimo appuntamento sarà a Roma, in occasione del Gala ACES, che si terrà lunedì 10 novembre alle ore 15:30 presso il Salone d’Onore del CONI: un momento di condivisione tra le amministrazioni titolate e i partner istituzionali, durante il quale verranno consegnate le ciotole di benemerenza ai Comuni e Comunità che si apprestano a completare l’attività del 2025 e le targhe agli altri comuni titolati.