Discarica Salinella: via libera all’adeguamento per la produzione di energia
Ribadita la compattezza politica dei Comuni soci, considerata elemento essenziale per assicurare continuità, efficacia e stabilità al percorso intrapreso.

SCIACCA. L’Assemblea dei Soci della SRR ATO 11 Agrigento Ovest, che comprende 17 Comuni nel comprensorio saccense, ha approvato il mandato al Presidente Vito Marsala per la sottoscrizione dell’atto di impegno con il Dipartimento Regionale dell’Acqua e dei Rifiuti, finalizzato all’adeguamento del progetto dell’impianto di contrada Saraceno/Salinella, nel territorio di Sciacca, alla produzione di CSS-Combustibile (End-of-Waste). L’intervento si inserisce nel nuovo Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti (PRGR), approvato nel 2024, che punta alla valorizzazione energetica e al recupero dei materiali. Per l’opera sono attualmente in corso le procedure di appalto.
Si tratta di un passaggio cruciale per trasformare il progetto originario di impianto TMB e discarica di servizio — già autorizzato con AIA e VIA prorogate fino al 2028 — in una struttura moderna, efficiente e pienamente conforme alle nuove direttive regionali. “Non è un ritorno al vecchio progetto, ma un impegno concreto per un impianto all’avanguardia”, ha dichiarato il Presidente della SRR, sottolineando l’importanza di una scelta condivisa e responsabile per garantire autonomia e sostenibilità nella gestione dei rifiuti in provincia di Agrigento. L’Assemblea ha inoltre ribadito la compattezza politica dei Comuni soci, considerata elemento essenziale per assicurare continuità, efficacia e stabilità al percorso intrapreso.




