“Democrazia partecipata”, ecco i tre progetti che accedono al finanziamento comunale
Decretati i tre progetti vincitori della cosiddetta “Democrazia Partecipata”, che saranno realizzati con il finanziamento complessivo di 16.000 euro. Sono le proposte che hanno ricevuto più voti di preferenza dai cittadini, che hanno risposto all’avviso del dirigente del I Settore del Comune di Sciacca
SCIACCA- Tra nove proposte sono risultate prime in graduatoria quelle presentate in ordine da Stefano Scaduto, Giovanni Monastero e Giuseppe Calandra. Eccole in dettaglio. La prima proposta progettuale prevede “la realizzazione di pannelli in ceramica decorata e smaltata in cui sono raffigurate immagini sacre legate alla storia e alla cultura del quartiere Sant’Agostino che potrebbero trovare collocazione in vari punti del quartiere”; la seconda proposta progettuale prevede “l’acquisto di un campo da basket metà campo 3vs 3 amovibile da mettere a disposizione della comunità in qualsiasi luogo”; la terza proposta progettuale prevede “la manutenzione ordinaria, la manutenzione di impianti e attrezzature e l’acquisto di beni per la mensa della Solidarietà di Sciacca”. A ogni progetto andrà l’importo di circa 5.300 euro. Per la realizzazione dei progetti si occuperanno rispettivamente i dirigenti dei Settori Sesto, Quarto e Terzo del Comune di Sciacca. Sono stati scelti progetti che, come i precedenti, andranno a valorizzare quartieri, ma anche mettere a disposizione strutture per gli appassionati di sport e sostenere i tanti volontari che con la mensa della solidarietà aiutano con concreta generosità ogni giorno chi più ha bisogno. E di questo siamo molto felici così come siamo orgogliosi della partecipazione popolare e della qualità dei progetti presentati”, dichiarano il sindaco Fabio Termine e l’assessore Francesco Dimino.




