Da Sciacca a Cuneo: cinquant’anni di fratellanza

In Piemonte raduno carico di emozione e memoria tra ex commilitoni e famiglie

Un anniversario che va oltre la celebrazione: il 46° Corso Valle Stura della Guardia di Finanza ha festeggiato i suoi 50 anni con un raduno carico di emozione e memoria. Organizzato dai presidenti ANFI di Sciacca e Paternò, Franco Zerilli e Domenico Triolo Pulejo, l’incontro ha riunito ex commilitoni e famiglie a Pianfei (CN), presso l’hotel La Ruota, il 18 e 19 ottobre.

Il momento più toccante si è svolto nella storica caserma Cesare Battisti, dove nel 1975 450 allievi prestarono giuramento. Accolti dal Comandante Provinciale Col. Andrea Alba, i partecipanti hanno rivissuto i luoghi della loro formazione, oggi trasformati ma ancora carichi di significato. “È bello ritornare dove tutto è iniziato”, ha detto il Colonnello, guidando la visita tra ricordi e nuove emozioni. La giornata è proseguita con l’incontro alla sezione ANFI di Cuneo e si è conclusa con la Santa Messa nel Duomo cittadino, celebrata da Don Silvio Bruno, in ricordo dei colleghi scomparsi.

In parallelo, un gruppo di commilitoni impossibilitati a partecipare si è riunito a Pergusa (EN), collegandosi in videochiamata per condividere il momento e rafforzare il legame. Il raduno ha lasciato un segno profondo, suggellato dalla creazione di un gruppo WhatsApp per restare in contatto e con la promessa di rivedersi ancora, salute permettendo.