Da oggi “Dedalo Festival” a Caltabellotta: il programma della prima serata

La manifestazione dedicata a musica, arte e cultura è giunta alla sua diciottesima edizione
CALTABELLOTTA. Comincia stasera e si concluderà domenica 24, nello spazio della villa comunale, l’edizione 2025 di “Dedalo Festival”, una manifestazione dedicata a musica, arte e cultura giunta alla sua diciottesima edizione. Previsti momenti di teatro, arte, cinema, libri e, soprattutto, il premio dedicato al linguista Roberto Sottile, recentemente scomparso, quest’anno è stato assegnato a Lello Analfino, Nonò Salamone e Salvo Piparo. L’iniziativa è sostenuta dal Comune e dalla CGIL.
Il programma della prima serata
Ore 20
Breve conferenza di inaugurazione e presentazione Dedalo Festival XVIII
Inaugurazione ed esposizione dell’Opera “Dedalo” del maestro Salvatore Rizzuti
Inaugurazione laboratorio e performance permanente di pittura a cura di Giovanni Proietto
Presentazione residenza creativa della videomaker Vivien Mourad
Piantiamola, il racconto di Pietro Mulè e Giusy D’antoni
Ore 21,00
“Parti mancanti”
Riflessioni in memoria di Alessandro Giaccone, Accursio Miraglia, Francesca Serio, Salvatore Carnevale. In collaborazione con la Cgil Sicilia
“La scrittura e le parole” apprendimento e conservazione della memoria:
Saluto del Sindaco di Caltabellotta Biagio Marciante
intervista di Liliana Sinagra a Franco Blandi autore del libro “Francesca Serio, la madre” Navarra Editore
Interventi di Alfio Mannino, Alfonso Buscemi, Tonino Russo, Giuseppe Di Franco, Vincenzo Ognibene, Pippo Furnari, Carmelo Rappisi, Nico Miraglia, Maria Giaccone, Mariella Salvaggio
Ore 22,30
Nonò Salamone
Per la sua arte è stato iscritto nel Libro dei Tesori Umani Viventi: “Considerata la rilevanza culturale della figura del cantastorie nella storia della cultura collettiva siciliana, di cui Nonò Salamone risulta essere uno dei più rinomati e meritevoli rappresentanti, la commissione ha ammesso per chiara fama l’iscrizione nel Registro delle Eredità Immateriali della Sicilia”.
L’assessore alla cultura Maria Castrogiovanni Consegna il Premio Dedalo Festival “Roberto Sottile” 2025
Ore 23,30
Proiezione del documentario “Inchiesta su Danilo Dolci” sarà presente il regista Alberto Castiglione
Inchiesta su Danilo Dolci (Italia/Svizzera, 2025 – 30’). documentario scritto e diretto da Alberto Castiglione. Produzione Danilo Dolci – Gesellschaft