Concluso a Caltabellotta l’Olio Folk Fest

Concluso ieri, a Caltabellotta, l’ Olio Folk Fest, la manifestazione che ha celebrato l’olio extravergine d’oliva Biancolilla, la dieta mediterranea e la lunga vita

CALTABELLOTTA- Tre giornate, organizzate dall’associazione Triokala con il supporto del Comune ed altre realtà locali, ricche di incontri, laboratori, degustazioni e spettacoli. Palcoscenico degli eventi la centrale piazza Umberto I. “Una narrazione, ricca di odori e sapori, tra generazioni diverse- dice il sindaco, Biagio Marciante-.
Ieri sera, all’ Olio Folk Fest, spazio al talk show, moderato dal giornalista Filippo Cardinale, dal titolo “Longevità Sicana”, durante il quale il vice sindaco Vito Marsala ha descritto nei dettagli il percorso politico amministrativo che l’amministrazione comunale sta portando avanti per valorizzare la grande risorsa del territorio a fini economici e turistici. A seguire, lo Showcooking “La cucina della memoria” a cura dell’I.I.S.S. “Amato Vetrano” e dell’associazione “Le Ricamatrici” nel corso del quale è stato presentato il libro “Le Ricette della Nonna” dei piccoli alunni della Scuola Primaria Sant’Agostino. Poi, come ognuno dei tre giorni, la degustazione di vini locali in abbinamento all’olio nuovo ed infine, il concerto della Banda musicale “Città di Caltabellotta”, diretta dal maestro Luigi Circo. Ogni attività è stata pensata per valorizzare la filiera dell’olio e celebrare le caratteristiche che rendono unico l’olio prodotto a Catalbellotta.