Carta dedicata a te 2025: ecco la lista dei beneficiari

Si invitano i cittadini interessati a consultare l’elenco e a verificare la propria posizione. Nella lista, a ciascun beneficiario è stato abbinato il numero identificativo della pratica.

Da oggi, l’INPS hamesso a disposizione anche del Comune di Sciacca la lista definitiva dei beneficiari della carta “Dedicata a te“. L’elenco – rende noto l’assessore alle Politiche Sociali Agnese Sinagra – è stato già pubblicato sul sito del Comune di Sciacca. Si tratta di una misura di sostegno per le famiglie che si trovano in una condizione economica di disagio, tramite l’utilizzo di una carta prepagata per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità.

Si invitano i cittadini interessati a consultare l’elenco e a verificare la propria posizione. Nella lista, a ciascun beneficiario è stato abbinato il numero identificativo della pratica.

Pubblicata anche una comunicazione indirizzata agli aventi diritto. I nuovi beneficiari potranno ritirare la propria carta “Dedicata a Te” presso qualsiasi Ufficio Postale, “preferibilmente a partire dal primo giorno lavorativo successivo al 5 di novembre. Si consiglia di evitare di recarsi agli sportelli nei giorni immediatamente precedenti, in quanto il giorno 3 novembre coincide con il primo giorno utile per il pagamento delle pensioni, con conseguente possibile afflusso elevato negli Uffici Postali”.

I già beneficiari del sostegno, in possesso della carta, avranno accreditato l’importo spettante sulla stessa carta e non sarà necessario per loro recarsi in un Ufficio Postale.   

La carta è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari. Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare, pena decadenza dal beneficio, almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 ed utilizzare interamente le somme accreditate entro il 28 febbraio 2026.

Per ulteriori dettagli sull’utilizzo della “Carta Dedicata a te”, sugli esercizi commerciali che aderiscono alle iniziative promozionali, si può consultare la pagina del sito del Ministero dell’Agricoltura, per la misura di sostegno all’indirizzo:  https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/23493