Commissione consiliare e amministrazione comunale incontrano i carristi

SCIACCA. La sensazione netta è che sul mutuo per i capannoni del carnevale si annuncia una “calda” battaglia politica. Stamattina si è svolta la prima seduta della commissione consiliare sul bilancio di previsione del comune di Sciacca, per il quale l’assessorato regionale agli enti locali ha già da mesi nominato il commissario. La commissione bilancio e finanze, presieduta da Filippo Bellanca, e tutto il consiglio, avrebbero in teoria un mese di tempo per la valutazione della proposta dell’amministrazione e la presentazione di eventuali emendamenti. La commissione ha incontrato i presidenti delle associazioni culturali che realizzano i carri allegorici. Il progetto precede l’approvazione sia del piano triennale delle opere pubbliche nel quale è inserito, sia anche il bilancio per l’investimento di 3 milioni e mezzo di euro che è previsto per realizzare le strutture, attraverso un mutuo con Cassa Depositi e Prestiti.

I carristi temono naturalmente che anche questa volta i capannoni passino in secondo piano. E con molta probabilità le associazioni in questi giorni hanno anche incontrato l’amministrazione comunale. L’opposizione continua a ribadire di non essere contraria alla realizzazione dei capannoni, ma ci sarebbero perplessità sui costi e sulla futura gestione. I carristi, da parte loro, temono che si ripeta quanto è successo in passato e che fino ad oggi ha impedito loro di lavorare alla realizzazione dei carri in strutture adeguate. Dovrà essere trovato un punto d’incontro. La politica cerca di intestarsi, a tutti i livelli, tale opera. Ma c’è anche una parte dell’opinione pubblica che è contraria ad un percorso che in modo inevitabile determinerà limiti in altri settori per le casse comunali.