Cane bloccato in mare salvato dai vigili del fuoco

Un meticcio di taglia media e colore bianco, ritrovato in mezzo al mare senza che siano ancora chiare le cause del suo arrivo su quel blocco di cemento

Un altro salvataggio eroico da parte dei vigili del fuoco: questa volta a Siracusa, dove un cagnolino impaurito e infreddolito è stato tratto in salvo dopo essere rimasto bloccato su un frangiflutti artificiale, a oltre 20 metri dalla riva, alle spalle di via Dionisio il Grande. Solo due giorni fa, un episodio simile si era verificato a Palermo, dove un cane era stato soccorso su uno scoglio davanti al lungomare di Sferracavallo. Stavolta, il protagonista è un meticcio di taglia media e colore bianco, ritrovato in mezzo al mare senza che siano ancora chiare le cause del suo arrivo su quel blocco di cemento.

L’intervento dei vigili del fuoco di Siracusa, dotati di tute ATP per la protezione in ambiente acquatico, è stato rapido ed efficace. Il cane è stato portato a riva, asciugato e accudito, prima di essere affidato alla polizia municipale e successivamente alla responsabile del canile “Piccolo Panda”. Fortunatamente, il primo controllo veterinario ha escluso ferite gravi: l’animale è apparso in buone condizioni generali, seppur privo di microchip. Ora sarà sottoposto alle cure necessarie e iscritto all’anagrafe canina. Un gesto di grande umanità che conferma l’impegno quotidiano dei soccorritori anche nei confronti degli animali più vulnerabili.