Attrezzatura buffet per colazione in hotel: cosa non può mancare

Alberghi e bed and breakfast sanno quanto sia importante curare il momento della colazione offrendo un buffet completo che comprenda proposte dolci e salate. Per poter agire in linea con le normative igieniche e garantire comfort agli avventori l’acquisto di attrezzature per buffet colazione per hotel completa è una scelta vincente.
È fondamentale che l’offerta in sala sia ricca, funzionale, ben organizzata e visivamente invitante. Se vi state chiedendo quali siano le soluzioni indispensabili per allestire una soluzione che soddisfi le esigenze di tutti, continuate a leggere.
Organizzazione e layout
Prima ancora di scegliere gli strumenti specifici, dovete pensare al layout del buffet; una disposizione logica e fluida eviterà code e confusione, garantendo agli ospiti un’esperienza piacevole e rilassante.
Non vanno trascurati tavoli, supporti e alzate che danno modo di dividere gli spazi dando vita ad un percorso tra le diverse aree, proponendo alternative dolci, salate e bevande mantenendo però uno stile coerente. Il risultato? Un’immagine professionale, accattivante e fotogenica che molti condivideranno sui social e sui siti di recensioni.
Contenitori e alzatine
Uno degli aspetti imprescindibile è l’attenzione alla disposizione dei prodotti rispondendo sia alle regole HACCP che all’estetica. Tra le prime opzioni a nostra disposizione troviamo i contenitori alimentari che sanno essere gradevoli e migliorano la conservazione.
Altrettanto utili le alzate che aumentano l’appeal estetico, ottimizzano lo spazio sul tavolo e facilitano la presa degli alimenti da parte degli ospiti. Non può mancare poi uno scaldavivande, un supporto capace di mantenere caldi alcuni prodotti come le uova strapazzate, il bacon o altre specialità preparate con un po’ di anticipo.
Distributori e caraffe
In un buffet colazione che si rispetti non possono mancare distributori di succhi, latte e acqua che danno l’opportunità di servire le bevande in modo pratico, evitando sprechi e mantenendo sempre un aspetto ordinato.
Le caraffe, rigorosamente termiche, sono altrettanto importanti per mantenere caldi tè, caffè e cioccolata. Ricordatevi di etichettare sempre il contenuto per evitare equivoci e di posizionare bicchieri e tazze così che siano accessibili.
Gli ospiti apprezzano la possibilità di servirsi autonomamente un espresso, un cappuccino o un tè caldo; ecco perché una macchina da caffé professionale, preferibilmente automatica, non può mancare.
Tostapane e griglie
Molti ospiti amano iniziare la giornata con una fetta di pane tostato o un panino caldo. Un tostapane, capace di sostenere ritmi di utilizzo intensi, è un must nel vostro buffet. Le griglie invece si rivelano utili per riscaldare croissant o panini; è importante che questi apparecchi siano facilmente accessibili e sicuri da utilizzare per evitare incidenti.
Curare l’estetica
Non sottovalutate l’impatto visivo di un buffet ben allestito: vassoi, piatti di portata, pinze, mestoli e cucchiai vanno scelti con cura per completare armoniosamente l’allestimento. L’obiettivo è combinare praticità ed estetica, facilitando al contempo il servizio self-service da parte degli ospiti.
Insomma, offrire una colazione che sia impeccabile è tra i metodi migliori per fidelizzare la clientela e ottenere recensioni positive. In questo caso, più che mai, scegliere l’attrezzatura giusta per il buffet è un dettaglio che diventa un investimento strategico. L’attrezzatura buffet per colazione in hotel va curata con un allestimento ben studiato e prodotti di qualità.