Agrigento, consegnato il Premio “Custode dell’Ambiente”
La cerimonia si è svolta alla presenza di istituzioni, associazioni e cittadini, sottolineando l’importanza di un’azione condivisa contro degrado e inquinamento
Agrigento celebra l’impegno per la tutela del territorio con il conferimento del Premio “Custode dell’Ambiente”, riconoscimento dedicato a chi si distingue nella difesa del patrimonio naturale e nella promozione di buone pratiche di sostenibilità. La cerimonia si è svolta alla presenza di istituzioni, associazioni e cittadini, sottolineando l’importanza di un’azione condivisa contro degrado e inquinamento. Il premio ha voluto valorizzare esperienze concrete di salvaguardia ambientale, dalla cura delle aree verdi alla sensibilizzazione delle comunità locali. Un momento particolarmente significativo della mattinata ha riguardato le nuove generazioni, con la consegna del premio “Custode dell’Ambiente – Giovani” all’Istituto Comprensivo Rettore F. Evola di Balestrate. Il riconoscimento, ritirato dal dirigente scolastico Benedetto Lo Piccolo insieme a una delegazione di docenti e allievi, ha messo in luce il ruolo della scuola nella diffusione di una coscienza ambientale consapevole e diffusa.Un segnale forte in una provincia che vive quotidianamente le sfide legate alla gestione dei rifiuti e alla tutela delle risorse paesaggistiche. Agrigento, città dei templi e della bellezza paesaggistica, ribadisce così la necessità di un impegno collettivo: essere “custodi dell’ambiente” significa difendere il futuro delle nuove generazioni e trasformare la coscienza ecologica in azione concreta.




