Agrigento 2025, Cucinotta: “Ripartiti da zero, ma chiuderemo tutti i progetti”
 
                Intervento del presidente della Fondazione dopo il severo giudizio della Corte dei Conti

Il prefetto Maria Teresa Cucinotta, presidente del CdA della Fondazione Agrigento 2025, commenta con equilibrio il severo giudizio della Corte dei Conti sulla gestione della Capitale Italiana della Cultura. Senza polemiche, riconosce le difficoltà: «Quando mi sono insediata non c’era nulla: né sede, né personale, né progetti definitivi. Abbiamo dovuto ricominciare da capo». La Corte ha evidenziato ritardi, ma Cucinotta ne spiega le cause: «La macchina gestionale non era pronta. Se ci fosse stata un’adeguata attività preparatoria nell’anno e mezzo precedente, oggi non parleremmo di criticità». Pur evitando di attribuire responsabilità, sottolinea che «la Corte ha riconosciuto dei miglioramenti». Nonostante le gaffe e le polemiche che hanno segnato il 2025, la prefetto guarda avanti con determinazione: «Entro dicembre porteremo a termine tutti i 44 progetti del dossier, compresa la mostra di Banksy, la più importante». Un impegno chiaro per chiudere l’anno con risultati concreti e tangibili.






 
  
  
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                        