Da affittacamere a hotel fantasma: carabinieri scoprono struttura fuorilegge

Questo tipo di stratagemma non sarebbe un caso isolato: diversi operatori del settore sembrano adottare pratiche simili per aggirare le normative più stringenti

Una tranquilla struttura ricettiva a Menfi, a pochi passi dalla zona balneare, nascondeva ben più di quanto apparisse. I carabinieri del NAS, durante un’ispezione mirata, hanno scoperto che l’affittacamere era stato trasformato in un vero e proprio hotel, pubblicizzato online come tale, ma privo dei requisiti previsti dalla normativa. La violazione più grave emersa è la totale assenza del CIN, il Codice Identificativo Nazionale, obbligatorio per tutte le strutture ricettive. Sebbene registrata ufficialmente come affittacamere, l’attività era stata ampliata e gestita come un hotel a tutti gli effetti, eludendo così controlli e regolamenti. Secondo quanto ricostruito dai militari, questo tipo di stratagemma non sarebbe un caso isolato: diversi operatori del settore sembrano adottare pratiche simili per aggirare le normative più stringenti. La sanzione comminata supera i 3.000 euro, ma non si è fermata lì: la struttura è stata segnalata all’autorità amministrativa per ulteriori provvedimenti.