Maria Rita Caracappa porta Sciacca a Firenze con le sue “Teste di Moro”

L’artista espone alla Galleria Dantebus un’opera che celebra l’identità siciliana. Un viaggio pittorico tra tecnica, memoria e radici, aperto fino all’8 ottobre.


L’artista saccense Maria Rita Caracappa, espone da oggi una sua opera a Firenze, negli spazi della Galleria Dantebus. Si tratta di un lavoro dedicato alle teste di moro, simbolo della cultura siciliana. Caracappa si è formata presso l’Istituto Statale d’Arte “Bonachia” di Sciacca, sviluppando un percorso creativo che unisce tecnica e identità. Dipinge prevalentemente ad olio su tela, ma sperimenta anche con acrilico e acquerello, dando vita a opere dal forte carattere espressivo. In passato ha realizzato, tra l’altro, l’insegna per la Biblioteca di Sciacca, segno del suo legame profondo con la città. La mostra resterà aperta fino all’8 ottobre. Un’occasione per raccontare, attraverso l’arte, la memoria e la vitalità della sua terra natale.