Svolta storica al comando del 6° Reparto “Aosta”: Emanuela Scuderi è la prima donna al vertice

Originaria di Catania, 41 anni, Scuderi ha intrapreso la carriera militare con il 185° corso dell’Accademia di Modena, dopo gli studi nelle scuole statali della sua città
Alla caserma “Crisafulli Zuccarello” di Messina si è tenuta la cerimonia di avvicendamento al comando del 6° Reparto Comando e Supporti Tattici “Aosta”. Il Tenente Colonnello Angelo Lo Giudice ha ceduto il testimone alla parigrado Emanuela Alessandra Scuderi, prima ufficiale donna a guidare il Reparto.
Originaria di Catania, 41 anni, Scuderi ha intrapreso la carriera militare con il 185° corso dell’Accademia di Modena, dopo gli studi nelle scuole statali della sua città. L’evento, presieduto dal Generale di Brigata Pasquale Spanò, ha visto la partecipazione del sindaco di Messina Federico Basile e di numerose autorità civili, militari e religiose, oltre ai rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche.
Nel suo discorso di commiato, Lo Giudice ha espresso gratitudine per i due anni di intensa attività operativa e addestrativa. Il 6° Reparto, ora sotto la guida di Scuderi, garantisce il funzionamento logistico e comunicativo della Brigata “Aosta” e ha recentemente ricevuto la Bandiera di Guerra, simbolo di continuità e tradizione militare.