Agrigento: Nuovi Concorsi al Libero Consorzio Comunale per operai e autisti – Lavoro con Terza Media, Bando e come candidarsi

CONCORSI AGRIGENTO - FONTE;ARCHIVIO INTERNO
Il Libero Consorzio Comunale di Agrigento, in Sicilia, ha bandito concorsi pubblici per l’assunzione a tempo indeterminato di operai e autisti nell’Area degli Operatori Esperti.

La scadenza per l’invio delle candidature è fissata al 18 settembre 2025. Di seguito tutti i dettagli sui posti disponibili, i requisiti richiesti e le modalità di partecipazione.
Posti disponibili
I concorsi riguardano quattro posizioni a tempo indeterminato, così distribuite:
- 1 posto da Autista – assegnato al Servizio Provveditorato;
- 3 posti da Operatori Tecnico Professionali – destinati al Servizio Manutenzione.
Mansioni previste
Autista
- Conduzione di automezzi e macchine operatrici per il trasporto di materiali o persone;
- Cura dello stato di efficienza dei veicoli e gestione dei documenti di pertinenza;
- Supporto nelle operazioni tecniche e manutentive connesse al servizio.
Operai
- Attività operative e manutentive, con utilizzo di attrezzature e strumentazioni specifiche;
- Interventi tecnici in autonomia, con applicazione di procedure e metodologie standard;
- Gestione di operazioni complesse in ambito edile, idraulico o impiantistico.
Requisiti di accesso
Per partecipare ai concorsi è necessario possedere i requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego, tra cui:
- cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione Europea;
- maggiore età;
- godimento dei diritti civili e politici;
- assenza di condanne penali ostative e idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni.
Requisiti specifici per Autista
- Licenza media (o titolo superiore);
- Patente B senza limitazioni, conseguita da almeno 5 anni, con minimo 18 punti residui;
- Conoscenze di base di inglese e strumenti informatici.
Requisiti specifici per Operai
- Licenza media con attestato di qualifica professionale attinente al profilo, oppure diploma o laurea.
Iter di selezione
Se le domande supereranno quota 100, è prevista una prova preselettiva con un questionario a risposta multipla.
Successivamente, i candidati dovranno affrontare:
- Per il profilo di Autista
- Prova teorico-pratica sulla guida e manutenzione dei veicoli;
- Colloquio orale sulle materie previste dal bando.
- Per il profilo di Operai
- Prova teorico-pratica sulle attività manutentive;
- Colloquio orale per valutare competenze tecniche e capacità espositive.
Come candidarsi
La domanda deve essere inviata entro il 18 settembre 2025 esclusivamente online tramite il Portale inPA nelle pagine fornite di seguito:
- concorso per autisti, pagina di candidatura;
- concorso per operai, pagina di candidatura.