Cardinale Reina a Sciacca per i festeggiamenti della Madonna del Soccorso

Domani terrà una lectio magistralis sul “Peccato originale, tra riflessioni teologiche e ricadute morali”.

Continuano i festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Soccorso di Sciacca. Ieri è stata la volta della processione dalla chiesa madre al porto, dov’è collocato, dal 1996 per volere dell’arciprete del tempo – don Andrea Falanga – il simulacro della Madonna a benedire il mare e la flotta saccense. Un pellegrinaggio penitenziale, a cui hanno preso parte, oltre ai fedeli della comunità saccense, anche i parroci e le autorità cittadine. C’è attesa per la santa messa delle ore 19:00, proprio di domani, che sarà celebrata dal vicario generale della diocesi di Roma Baldo Reina, a conclusione della quale, il cardinale, presenzierà all’ultimo incontro del ciclo dedicato alla fede ed al contrasto alle pestilenze del terzo millennio, promosso in occasione del 400° anniversario del patrocinio della Madonna del Soccorso. La lectio magistralis tenuta da monsignor Reina sarà incentrata sul “Peccato originale, tra riflessioni teologiche e ricadute morali”. L’appuntamento è, sempre in basilica, al termine della Santa Messa vespertina, intorno, dunque, alle ore 20.00. Un’occasione importante per riflettere, alla luce della fede, sulle grandi sfide del nostro tempo e sulla necessità di riscoprire il senso profondo della spiritualità e della responsabilità morale.