I Tintinnambula chiudono domani il “Festival del mare e del gusto”

Evento in programma nella piazza Favaloro di Tre Fontane, nel comune di Campobello di Mazara
Si conclude domani sera, con lo spettacolo dei Tintinnambula nella piazza Favaloro di Tre Fontane, nel comune di Campobello di Mazara, la seconda edizione del “Festival del Mare e del Gusto”, l’iniziativa del Galp Flag “Il Sole e l’Azzurro tra Selinunte, Sciacca e Vigata” per la promozione del pescato locale nella fascia costiera compresa tra Campobello di Mazara e Porto Empedocle. Un Festival che si è proposto con una rassegna di dieci eventi, ciascuno dei quali preceduto dalla degustazione di prodotti ittici, in ognuno dei dieci comuni che compongono il Galp, e che ha registrato ovunque successo.
L’accesso allo spettacolo di domani sera è completamente libero e aperto al pubblico, e non occorre alcuna prenotazione. Il Festival del Mare e del Gusto su cui cala il sipario dopo una rassegna di alto livello, che ha permesso ai comuni che fanno parte del Galp di confermare anche il valore del consorzio nato come Gruppo di Azione Costiera, con un progetto di condivisione che vede i territori comunali e i rispettivi referenti tecnici protagonisti di un progetto di Investimenti Territoriali Integrati (I.T.I.) che, con l’ausilio di una società specializzata, punta a sfruttare opportunità di finanziamento per progetti di opere pubbliche da realizzarsi sul proprio territorio e ricadenti nello specifico in 5 ambiti generali (Cultura e turismo, salvaguardia ambientale e gestione delle acque, rigenerazione urbana e servizi, mobilità ed energia). Un progetto. I.T.I., che prevede un impatto economico compreso tra 250 e 350 milioni di euro. I comuni che fanno parte del Galp sono Campobello di Mazara, Castelvetrano, Menfi, Sciacca, Ribera, Cattolica Eraclea, Montallegro, Siculiana, Realmonte e Porto Empedocle.