Siccità, i sindaci di 12 Comuni chiedono alla Regione una irrigazione di soccorso per salvare l’agricoltura

Come lo scorso anno, forse peggio. Di certo la questione della distribuzione dell’acqua per uso civile ed agricolo non è stata risolta. definizione dei volumi d’acqua ad uso irriguo
RIBERA- I sindaci dei Comuni di Ribera Alessandria della Rocca, Bivona, Burgio, Caltabellotta, Calamonaci, Cattolica Eraclea, Cianciana, Montallegro, Lucca Sicula, S. Stefano di Quisquina, chiedono un incontro urgente con la Regione per una irrigazione di soccorso nei territori del comprensorio di Ribera. “Perduta la la gravissima siccità che sta interessando l’intera Regione Siciliana e, in particolare, il nostro territorio”, scrivono, chiedendo con urgenza la convocazione di un incontro ufficiale per “definire i volumi d’acqua ad uso irriguo derivanti dagli invasi Gammauta e Castello, al fine di garantire il proseguimento dell’irrigazione di soccorso, misura indispensabile per assicurare la tenuta del comparto agricolo locale e scongiurare il collasso economico del settore primario”. Le alte temperature registrate nelle ultime settimane, unite alla persistente carenza di precipitazioni e alla criticità Infrastrutturale del sistema irriguo, stanno mettendo a serio rischio la sopravvivenza delle colture agricole e delle produzioni di eccellenza del territorio.