Catania si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028 e apre uno sportello di ascolto

La candidatura prevede una fase di ascolto e co-progettazione articolata su più livelli per garantire il coinvolgimento diretto della cittadinanza
L’Amministrazione Comunale di Catania ha avviato il percorso partecipato per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028, un’iniziativa che intende valorizzare il patrimonio culturale e creativo della città e promuovere una visione condivisa per il futuro del territorio. L’obiettivo è costruire insieme alla comunità un progetto culturale solido e rappresentativo, capace di attivare le energie locali e rafforzare la cultura come motore di sviluppo economico e sociale.
La candidatura prevede una fase di ascolto e co-progettazione articolata su più livelli per garantire il coinvolgimento diretto della cittadinanza. A partire da lunedì 14 luglio sarà attivo presso il Palazzo della Cultura lo sportello di ascolto “Catania 2028 – Spazio in Comune”, dove cittadini e organizzazioni potranno fissare appuntamenti individuali per ricevere informazioni, presentare proposte e dialogare con l’Amministrazione e il gruppo di progettazione incaricato della redazione del dossier.