Sciacca Turismo: “La città non è configurata come meta di turismo giovanile legato alla movida notturna. E’ tanto altro”

L’associazione Sciacca Turismo, che raggruppa gran parte delle strutture extralberghiere, riprende l’osservazione avanzata da una turista riguardo la mancanza di attrattive per i giovani

SCIACCA- “Gentile Signora Caterina, la ringraziamo per la sua cortese e costruttiva segnalazione trasmessa alla stampa e pubblicata, relativa alla carenza di intrattenimento giovanile durante il suo recente soggiorno a Sciacca. Comprendiamo pienamente la sua osservazione e ci fa piacere che abbia voluto condividere il suo punto di vista con rispetto e spirito propositivo”. Inizia così l’intervento dell’associazione Sciacca Turismo che chiarisce come Sciacca non sia paragonabile ad altre città più vocate alla vita notturna e alle movide. “Sciacca- evidenzia Sciacca Turismo- è una città che, per vocazione storica e per caratteristiche urbanistiche e culturali, non si è mai configurata come meta di turismo giovanile legato alla movida notturna, come accade invece in altre località siciliane quali Taormina, Cefalù o San Vito Lo Capo. Non vi sono discoteche né locali notturni aperti fino a tarda notte, anche per effetto di regolamenti comunali che limitano l’intrattenimento musicale nelle ore notturne, al fine di tutelare la quiete pubblica e il decoro del centro storico”. Sciacca Turismo spiega che “il turismo saccense è prevalentemente orientato al relax, alla cultura, al benessere e alla fruizione del mare e delle tradizioni locali. I dati sulle presenze turistiche confermano che la città è scelta soprattutto da famiglie, coppie e viaggiatori di età media, attratti dalla bellezza del paesaggio, dalla qualità della ristorazione e dalla tranquillità dell’ambiente. In questo contesto, l’assenza di una movida giovanile strutturata non è una mancanza, ma una precisa identità turistica”.

L’associazione aggiunge che “ci dispiace che l’agenzia o il tour operator presso cui ha prenotato non le abbia fornito informazioni più dettagliate sul profilo della destinazione. È possibile che ci sia stato un fraintendimento sulle aspettative del soggiorno. Detto ciò, non mancano comunque bar, lounge e locali con musica dal vivo, e durante l’estate vengono organizzati concerti di piazza, eventi culturali e spettacoli, seppur non con la frequenza o l’intensità di altre mete più votate all’intrattenimento notturno. Siamo consapevoli che su questo fronte si possa fare di più, e la sua segnalazione speriamo possa spronare a riflettere le autorità su come ampliare l’offerta serale, pur nel rispetto dell’identità e delle esigenze della comunità locale. La ringraziamo ancora per aver scelto Sciacca e per aver condiviso il suo punto di vista. Speriamo di poterla accogliere nuovamente, magari con un’offerta più vicina alle sue aspettative”.
Cordiali saluti, Associazione Sciacca Turismo