“Messaggero dell’Ambiente”: si chiude a Sciacca la campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata nelle scuole

In totale sono stati oltre 500 gli studenti delle scuole elementari del comprensorio che nel corso di due mesi di attività, hanno partecipato all’iniziativa voluta dalla SRR e dai Comuni soci, con il patrocinio della Regione

SCIACCA. Il progetto “Messaggero dell’ambiente”, l’iniziativa promossa dalla Srr Agrigento Ovest con il patrocinio dell’assessorato regionale energia e servizi di pubblica utilità, si è concluso all’istituto comprensivo Dante Alighieri, dove nei vari plessi gli educatori e gli animatori ambientali hanno incontrato oltre 100 alunni delle quinte classi.
In totale sono stati oltre 500 gli studenti delle scuole elementari del comprensorio che nel corso di due mesi di attività, hanno partecipato all’iniziativa voluta dalla SRR e dai Comuni soci, con il patrocinio della Regione, con l’obiettivo di coinvolgere i più piccoli in incontri finalizzati a fornire un contributo fattivo per migliorare l’ambiente e la vivibilità delle città. Il mezzo scelto per arrivare all’obiettivo è stata l’educazione e la sensibilizzazione degli studenti (e di riflesso le famiglie) alla raccolta differenziata. I ragazzi sono stati sensibilizzati, attraverso iniziative semplici e concrete, dalla proiezione di video all’animazione, sull’importanza e le conseguenze positive di una corretta ed efficace raccolta differenziata dei rifiuti. Alla giornata conclusiva ha partecipato anche il sindaco di Sciacca Fabio Termine.
“Siamo pienamente soddisfatto del risultato della nostra campagna di sensibilizzazione – commenta Vito Marsala, Presidente della SRR Agrigento Ovest . Nell’organizzazione e attuazione del progetto si terranno abbiano voluto tenere in considerazione gli interessi dei bambini, sfruttando opportunamente certi tratti caratteristici del comportamento infantile quali la curiosità, il gusto dell’esplorazione e della scoperta e cerando con l’attività di animazione, aggiunta all’informazione, di tenere viva la loro attenzione”.