Verso la pedonalizzazione del centro storico per sempre. Da oggi la nuova Ztl con inizio alle 10:30

Stamattina il sindaco Fabio Termine e l’assessore Alessandro Curreri sono stati chiari: “Il centro storico sarà pedonalizzato interamente”

SCIACCA- “La pedonalizzazione del centro storico deve entrare nella cultura dei saccensi”. L’orientamento dell’Amministrazione comunale è questo, con determinazione e senza condizionamenti da parte di categorie di attività commerciali e residenti. “Lo abbiamo scritto nel programma elettorale condiviso dagli alleati. Procederemo su questa linea fino a rendere il centro storico interamente pedonale”. Dalle 10:30 di stamane è scattato il primo periodo di ZTL che non avrà più una scadenza e varrà per tutto l’anno, tranne alcuni periodi particolari come quello natalizio. Il primo periodo parte da oggi fino al 30 giugno con le seguenti modalità: dal lunedì al giovedì sarà attiva dalle 10:30-22:00, il venerdì e la domenica dalle 10:30 alle 23:00, il sabato dalle 10:30 all’una di notte. Niente più orari notturni dunque, che tanto clamore provocarono lo scorso anno. Il secondo periodo comprende luglio, agosto e settembre tutti i giorni della settimana Ztl dalle 10:30 alle 2 di notte. Da ottobre in avanti cessazione della Ztl alle 22 dal lunedì al giovedì, alle 23 il venerdì e la domenica, all’una il sabato. Per quanto riguarda la via Licata, Ztl sempre a partire dalle ore 20. Cambiano gli orari di riapertura al transito: fino al 17 luglio il venerdì, il sabato e la domenica le auto non autorizzate non potranno transitare fino alle 2, dal 18 luglio al 21 settembre chiusura alle 2 tutti i giorni, dal 26 settembre di nuovo soltanto nel weekend.
E’ stato l’assessore Curreri a parlare per primo in conferenza stampa rimarcando che la nuova Ztl “è il frutto anche delle criticità delle precedenti. Nasce con un dialogo con le categorie commerciali, gli operatori commerciali, residenti. Stiamo attuando ciò che era scritto nel programma elettorale. Volevamo una regolamentazione più omogenea adeguata a tutto l’anno ma non è stato possibile”. Curreri e Termine hanno sottolineato che la nuova Ztl “è stata cucita su misura per le esigenze del corso dell’anno”. Corso Vittorio Emanuela sarà una occasione per avere “le botteghe all’aperto”. Il riferimento è ai ceramisti che senza il flusso dei veicoli potranno mostrare su strada il prezioso lavoro artigianale. Assessore e sindaco sono convinti a pedonalizzare tutto il centro storico. L’amministrazione Di Paola ha iniziato con via Garibaldi, l’amministrazione Valenti con piazzetta Campidoglio e Purgatorio. L’Amministrazione Termine rilancia e punta alla pedonalizzazione dell’intero centro storico. Il vice comandante della Polizia Municipale ha assicurato che non verranno ridotti i parcheggi. Ha sottolineato che “in corso Vittorio Emanuele non ci sono posti auto e che parcheggiare sui marciapiedi infrange il codice della strada. Insomma, per l’Amministrazione Termine la pedonalizzazione diventa “strutturale”. L’idea è anche quella di istituire il senso unico in viale della Vittoria. La Ztl con inizio alle 10:30 è già iniziata. Non rimane che comprendere gli effetti. I prossimi mesi sono un banco di prova.