Reddito di povertà: le istanze sono 100mila ma i fondi regionali non bastano

Contributi solo per l’8,5% degli ammessi, le restanti 84.913 famiglie a secco per «superamento plafond»
Nelle 1.804 pagine della graduatoria finale pubblicata sul sito internet dell’Irfis per il contributo di povertà della Regione Siciliana, si legge che delle 92.845 istanze ritenute ammissibili solo in 7.932 riceveranno davvero il contributo, ovvero l’8,5% degli ammessi. Le restanti 84.913 famiglie resteranno “a secco” per “superamento plafond”. I 30 milioni di euro finanziati dalla Regione per il “Fondo Sicilia” non bastano e non si sa quando effettivamente le somme destinate arriveranno ai nuclei familiari in situazione di disagio economico e sociale. La graduatoria, inoltre, non indica ancora le province di assegnazione dei contributi, che verranno erogati direttamente ai richiedenti, dunque neanche ci si può fare una idea della distribuzione della “povertà” nell’isola. Il requisito principale di ammissione alla domanda era avere un Isee inferiore ai 5mila euro.