Presentato il programma di “Festival del Mare e del Gusto” organizzato dal Flag

Dal 6 giugno musica e teatro nei nove Comuni che compongono il Gruppo di Azione Costiera

SCIACCA. Presentazione saccense, dopo quella di Castelvetrano per l’iniziativa del Galp Flag Il sole e l’azzurro tra Selinunte, Sciacca e Vigata dal titolo “Festival del mare e del gusto” che dal prossimo 6 giugno toccherà i Comuni che fanno parte del gruppo di azione che con fondi pubblici promuove nella fascia costiera progetti di promozione e infrastrutturali. Presenti alla conferenza stampa di questa mattina al centro Castellucci, i sindaci di Sciacca, Ribera, Menfi e Cattolica Eraclea. Il festival si aprirà il 6 giugno con ‘Napoli e jazz’ con Danilo Rea e Peppe Servillo che si terrà al parco archeologico di Selinunte; il 21 giugno nella Torre Carlo V di Porto Empdocle sarà la volta di Giuseppe Milici Trio; il 28 giugno al teatro del mare di Menfi concerto di Alessio Bondì e la sua band; il 5 luglio in piazza Angelo Scandaliato di Sciacca i ‘Sing Sicily’, l’ensemble diretta da Maurizio Filardo; l’11 luglio nell’Oasi Marevivo di Bovo Marina a Montallegro Jazz e Pop Reflections con Laura Sfilio Duo; il 18 luglio nel Giardino del Santuario di Siculiana, musica tradizionale siciliane con Calandra e Calandra; il 19 luglio a Borgo Bonsignore Toscanini Jazz Orchestra; il 26 luglio, al sito archeologico di Eraclea Minoa, Alfonso Veneroso in ‘Cicerone e i siciliani contro Verre’; il 27 luglio, alla villa Romana di Realmonte, Nicky Nicolai quartet in ‘Mille bolle blu’; sabato 2 agosto in piazza Favoroso nella frazione di Tre Fontane concerto dei Tintinnabula. Il presidente e il direttore del Gruppo di Azione Costiera, Nando Rapisardi e Giovanni Borsellino, hanno riferito che oltre agli eventi estivi di spettacolo, si stanno programmando nei 10 Comuni aderenti altri interventi infrastrutturali.