Via libera alla proroga dello stato di emergenza idrica in Sicilia

Fulvio Bellomo prende il posto di Dario Cartabellotta quale nuovo commissario alla realizzazione degli interventi necessari

Il provvedimento tanto atteso è arrivato. La Giunta regionale ha deliberato lo stato di crisi e di emergenza in tutta la Sicilia procedendo contestualmente alla nomina del dott. Fulvio Bellomo, in sostituzione di Dario Cartabellotta, quale nuovo commissario alla realizzazione degli interventi necessari per affrontare, gestire e superare lo stato di crisi e di emergenza. Confermato anche il funzionamento dell’adduttore consortile San Carlo, che consente il trasferimento dell’acqua dalla diga Gammauta al lago Castello.

“La proroga dello stato di emergenza – – commenta oggi Carmelo Pace – è un atto indispensabile perché rappresenta, in una fase delicata e critica come questa, un supporto irrinunciabile per l’intero comparto agricoltura regionale”. Nell’esprimere soddisfazione e ricordando i tavoli tecnici convocati e le sollecitazioni fatte per trovare soluzioni urgenti come l’attivazione della bretella Gammauta-Castello e il ripristino del prelievo dal fiume Sosio-Verdura, il sindaco Matteo Ruvolo sarà domani mattina a Palermo, insieme ai colleghi Sindaci del comprensorio riberese, per un incontro sulla crisi idrica ad uso irriguo presso l’Assessorato regionale all’Agricoltura, opportunamente convocato dall’Assessore Barbagallo che ringrazio per la disponibilità e solerzia manifestate in un momento delicato per il settore agricolo del nostro territorio. Il gruppo cittadino di Sud chiama Nord ha voluto fare un plauso al governo regionale e all’assessore Salvatore Barbagallo per la tempestività, e un ringraziamento ai sindaci, ai deputati regionali e a tutto il gruppo parlamentare, con il coordinatore Danilo Lo Giudice, che hanno sostenuto con forza la mozione per la proroga.