Un dono speciale per Papa Leone XIV: la ceramica di Sciacca

La statuetta, finemente modellata e dipinta a mano, opera del maestro ceramista Francesco Recca, è stata donata da Enzo e Rosa Segreto

In un gesto di profonda devozione e affetto, una coppia di coniugi di Sciacca, Toni e Rosa Segreto, ha avuto l’onore di consegnare personalmente a Papa Leone XIV una preziosa statuetta in ceramica che lo raffigura. Il dono è stato offerto al pontefice durante una celebrazione liturgica tenutasi nella chiesa di San Tommaso da Villanova, a Castel Gandolfo, luogo caro al Santo Padre, scelto da lui per ospitare alcune delle più significative funzioni religiose del suo pontificato.

La statuetta, finemente modellata e dipinta a mano, è opera del maestro ceramista Francesco Recca, noto per la sua abilità nel coniugare tradizione siciliana e sensibilità artistica contemporanea. L’oggetto, che ritrae il pontefice con espressione serena e benedicente, ha suscitato grande interesse e commozione in Papa Leone, il quale si è soffermato a lungo ad ammirarlo, chiedendo informazioni sulla tecnica utilizzata, sulla storia della ceramica saccense e sulla bottega da cui proviene.

Per Toni e Rosa Segreto, il momento della consegna è stato carico di emozione e significato. “È stato come portare un pezzo della nostra terra al cuore della Chiesa,” ha commentato Toni, visibilmente commosso. “Vedere il Papa sorridere davanti a un’opera che racchiude la passione e la tradizione della nostra città è stato indescrivibile.”

L’incontro ha rappresentato non solo un’occasione di vicinanza spirituale, ma anche un ponte tra la cultura artigianale siciliana e la dimensione universale della fede. Un piccolo oggetto, ma dal grande valore simbolico, capace di raccontare una storia di identità, arte e devozione.