Crisi irrigua lago Arancio. Sindaci a Palermo con Catanzaro: “Riattivare sollevamento basso Belice-Carboj e sospendere canoni per l’anno in corso”

Gli amministratori dei Comuni di Sciacca, Sambuca, Menfi e S.Margherita stanno lavorando per la creazione di un Osservatorio permanente sull’agricoltura della zona

Lo stato critico del Lago Arancio, il riutilizzo delle acque reflue e il prelievo dal fiume Belice sfruttando infrastrutture già esistenti, al centro di un’audizione in Commissione all’Ars, richiesta dal capogruppo Pd Michele Catanzaro. All’incontro hanno preso parte i sindaci di Sciacca, Sambuca di Sicilia e Menfi, ed i rappresentanti delle organizzazioni professionali agricole Copagri e Comitato Spontaneo che nei giorni scorsi aveva promosso un’assemblea cittadina a Sciacca per sollevare il problema e denunciare una situazione più grave rispetto allo scorso anno. “L’emergenza irrigua che sta attraversando il territorio agricolo del versante occidentale della provincia di Agrigento deve essere affrontata con soluzioni immediate per non pregiudicare la stagione produttiva – dice Catanzaro, che ringrazia il Presidente della commissione onorevole Gaspare Vitrano per avere accolto in tempi rapidi la -.Sosteniamo con forza le proposte degli agricoltori che chiedono la riattivazione dell’impianto di sollevamento basso Belice e per questo abbiamo invitato il Consorzio a fare nei prossimi giorni le apposite verifiche tecniche, per poi chiedere un ulteriore apposito intervento finanziario del commissario regionale per l’emergenza idrica. La nostra azione – aggiunge Catanzaro – proseguirà con la presentazione di un emendamento finalizzato alla sospensione dei canoni irrigui per il 2025, allo scopo di non gravare ulteriormente sui produttori che sono oggi in grava affanno economico”.
“Un segnale importante, frutto dell’immediata disponibilità dell’onorevole Catanzaro – hanno dichiarato gli amministratori dei tre comuni presenti – che ha raccolto prontamente le istanze provenienti dal territorio a seguito della riunione dell’8 maggio sullo stato dell’agricoltura nell’area del Lago Arancio. Come amministratori stiamo lavorando insieme per la creazione di un Osservatorio permanente sull’agricoltura delle zone Basso Belice, Carboj e Arancio, con l’obiettivo di non spegnere mai i riflettori su una questione vitale per il nostro tessuto economico e sociale”.