Sinagra, maltrattamento cani: “Plauso al personale della Polizia Municipale. Il nostro lavoro sta dando buoni risultati”

“In questo nostro territorio, a contrastare atti di inciviltà e di abuso verso gli animali non è mai facile sopperire con tempestività e con le difficoltà dei singoli casi alle richieste dei cittadini o alle paradossali situazioni che emergono”, dice l’assessora Agnese Sinagra
SCIACCA- L’operazione condotta dalla Polizia Municipale che ha scoperto un grave caso di maltrattamento degli animali riceve il plauso dall’assessora al randagismo Agnese Sinagra. Ricordiamo che sono stati rinvenuti, lo scorso 13 agosto, a seguito di segnalazioni, all’interno di una vasca di cemento per la raccolta dell’acqua ad uso irriguo, ampia poco più di 12 metri quadri, 10 cani detenuti in pessime condizioni igieniche e di sicurezza, due esemplari adulti e 8 cuccioli. L’attività investigativa della Polizia Municipale di Sciacca ha portato a denunciare alla Procura della Repubblica di Sciacca un 35enne. Agnese Sinagra plaude il personale della Polizia Municipale e della Sezione Controllo del Territorio “per il tempestivo intervento e per il coordinamento dell’operazione”. Per l’assessora, “ogni giorno ci troviamo, in questo nostro territorio, a contrastare atti di inciviltà e di abuso verso gli animali, e non è mai facile sopperire con tempestività e con le difficoltà dei singoli casi, alle richieste dei cittadini o alle paradossali situazioni che emergono”. Sinagra rivolge un ringraziamento anche alla LAV Sezione di Sciacca, “per la cui segnalazione accorata e circostanziata, oggi possiamo raccontare una storia a lieto fine. Ci stiamo impegnando, anche con altre realtà di volontariato a ricollocare in breve tempo i cani recuperati, oggi custoditi in canile, per dare loro la dignità di esseri viventi, presso un rifugio o presso affidatari che possano sopperire alle brutalità ricevute in passato”. Infine, Agnese Sinagra sostiene che “la sinergia della nostra amministrazione con il volontariato e le associazioni che si occupano di benessere degli animali sta dando i migliori risultati possibili, con un numero di adozioni di cani rinvenuti sul nostro territorio o liberati dal canile, che dall’inizio dell’anno ad oggi ha visto andare in adozione oltre un centinaio di cani”.