Il West Nile virus continua a diffondersi in Italia: da quando, nel 2022, è stata rilevata la prima infezione umana nel nostro paese, c’è ancora preoccupazione. Sebbene la maggior parte delle infezioni virali, trasmesse attraverso la puntura di zanzare infette, si manifesti in maniera asintomatica, le persone anziane e quelle immunocompromesse sono quelle più a rischio di sviluppare una malattia grave. Non esistendo azioni di profilassi né trattamenti specifici, continuano le azioni di sorveglianza umana e animale e di prevenzione delle punture di zanzara nelle zone endemiche.
Nella giornata della commemorazione delle vittime della strage di via d'Amelio, si è svolta, a…
Denuncia dei familiari di una donna invalida all'80 per cento ai carabinieri di Barcellona Pozzo…
Stretta sulla movida dopo l’episodio di violenza della scorsa settimana. Interventi preceduti dall'appello del sindaco…
Il gruppo locale del movimento di Ismaele La Vardera elenca le inefficienze dell'amministrazione comunale. SCIACCA.…
Difensore classe '96 di grande esperienza. Due anni fa porto l'Akragas in D SCIACCA. Dopo…
“Le considerazioni espresse riguardano alcune problematiche a noi ben note che siamo impegnati a risolvere”…