SCIACCA- Le numerose perdite idriche presenti nella nostra città danno offrono il chiaro e inequivocabile quadro della situazione in cui versa la “consortile” AICA, la società interamente pubblica che gestisce dallo scorso 2 agosto il servizio idrico e fognario nella provincia agrigentina. Numerose sono le perdite consistenti in città. Nel video è la situazione in via Meli dove la “fontana” è sempre più consistente. Acqua che si disperde e che l’AICA compra per poi spalmare i costi sulle bollette.
La situazione in città, come nei comuni agrigentini, è incresciosa. L’AICA non interviene. Lo fa il Comune collocando le transenne. Altra perdita scandalosa è in via Amendola dopo da tempo sono state collocate le transenne creando ostacolo alla viabilità.
E’ strano che non c’è indignazione del sindaco Francesca Valenti che ricopre il ruolo anche di presidente dell’Ati Ag, ente pubblico che ha il ruolo di verificare la qualità del servizio svolto dall’AICA. Non si sono comunicati del sindaco ove si evince protesta, né la comunicazione di diffide all’AICA. Il tutto nell’indifferenza mentre l’acqua si disperde, i disagi aumentano, le perdite fanno da quadro ad una città sempre più in degrado.
Filippo Cardinale
Il costo dei lavori frutto di una donazione dei due Club Kiwanis di Sciacca SCIACCA:…
Prevista la realizzazione del campo di calcio a 11 in erba sintetica e la ristrutturazione…
Previste opere a Montevago, Santa Margherita Belice, Lucca Sicula, Agrigento, Canicattì, Ravanusa e Favara E'…
Schifani e Savarino: «Più squadre e strumenti per il controllo del territorio» Rafforzamento delle squadre…
L’assessore ai Servizi a Rete Alessandro Curreri plaude all’iniziativa della conferenza dei capigruppo consiliari per…
Mpa e FdI attacca l'amministrazione Clemente. Il sindaco risponde che bisogna attendere la Regione Siciliana…