Contro l’abbandono di rifiuti per le strade, è stato attivato da parte del comandante della Polizia Locale un servizio di vigilanza nelle ore pomeridiane e serali, utilizzando personale non in divisa e con mezzi non attribuibili alla Polizia Municipale.
Da quando il servizio di vigilanza è attivo, ai soggetti colti nel momento dell’atto di abbandono dei rifiuti, sono state inflitte sanzioni pecuniarie che variano da un minimo di 50 Euro fino ad un massimo di 600 Euro.
“Obiettivo primario del suddetto servizio di vigilanza è la repressione di un mal costume diventato, purtroppo, consuetudine – afferma il Sindaco – confido sempre nella collaborazione e nel senso civico di tutti i cittadini, nel pieno rispetto dell’ambiente in cui viviamo “.
L’incivile abbandono di rifiuti avviene nei pressi dell’isola ecologica della Sogeir e anche in altre zone della città. Una grave situazione che genera il crearsi di discariche abusive.
Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…