In vista del distacco della cabina del palazzo Azzara si alimenterebbero in questo modo le 450 utenze in pericolo
L’Enel ha chiesto al Comune di Sciacca di potere utuliuzzare un’area di piazza Inveges di 15 metri quadrati circa per far fronte alla situazione di emergenza emersa dopo il provvedimento del tribunale di Sciacca, che ha rigettato la richiesta di proroga e confermato la rimozione della cabina interna al palazzo.
L’Enel intende utilizzare tale spazio per la posa di un gruppo elettrogeno da 400 KVA al fine di limitare i disagi delle 450 utenze alle quali potrebbe venire a mancare la normale alimentazione e garantire quanto tecnicamente possibile, seppure in via precaria.
L’ordine di disattivazione da parte del giudice potrebbe nel frattempo partire, ma il buon senso probabilmente determinerà ancora qualche ora di attesa, il tempo necessario per l’autorizzazione comunale e la sistemazione del gruppo elettrogeno.
Il gruppo rimarrebbe in funzione sino all’attivazione della nuova cabina, che l’Enel pensa di realizzare entro 30 giorni lavorativi all’interno dells villetta Lazzarini, a partire dal rilascio delle autorizzazioni. L’Enel ha inviato la propria richiesta anche al Prefetto, invitandolo ad organizzare un incontro tra le parti interessate.
Il costo dei lavori frutto di una donazione dei due Club Kiwanis di Sciacca SCIACCA:…
Prevista la realizzazione del campo di calcio a 11 in erba sintetica e la ristrutturazione…
Previste opere a Montevago, Santa Margherita Belice, Lucca Sicula, Agrigento, Canicattì, Ravanusa e Favara E'…
Schifani e Savarino: «Più squadre e strumenti per il controllo del territorio» Rafforzamento delle squadre…
L’assessore ai Servizi a Rete Alessandro Curreri plaude all’iniziativa della conferenza dei capigruppo consiliari per…
Mpa e FdI attacca l'amministrazione Clemente. Il sindaco risponde che bisogna attendere la Regione Siciliana…