Categories: CulturaSciacca

OVA MURINA, UN PERCORSO PER FARNE UN DOLCE TIPICO

Un folto pubblico ha fatto da cornice ieri sera alla presentazione del volume “Ovamurina” di Francesca Augello presso il salone della Multisala Badia Grande d Sciacca.

Presenti alla manifestazione l’amministrazione comunale con il sindaco Di Pola e l’assessore Monte, il saggista Ignazio Navarra e il presentatore del volume Giuseppe Di Giovanna, che hanno parlato del lavoro svolto con questo piccolo volume che mette un punto fermo sulla tradizione e sulla produzione del dolce tipico saccense.

L’editore, nonché curatore del volume, Gianmarco Aulino si è soffermato sull’importanza per Sciacca di avere una base documentale con cui iniziare il percorso della De.Co. da parte dell’amministrazione comunale che intende fare delle ovamurina il dolce tipico di Sciacca a cui attribuire il marchio della Denominazione Comunale.

Alla serata ha partecipato anche il bar Baby Luna che ha offerto una degustazione della sua produzione. Riuscita anche la partecipazione delle signore e delle famiglie di Sciacca che continuano la tradizione e conservano la ricetta, che hanno partecipato portando la propria produzione. Una prima commissione formata da Navarra, Di Govanna e Marina Marchica ha assaggiato i dolci delle famiglie saccensi che hanno partecipato, facendo il punto della situazione e censendo i partecipanti per un futuro e più ampio lavoro che contribuisca alla De.Co.. Più che mai sentita l’esigenza, nelle parole di Giuseppe Di Giovanna, di procedere verso un percorso unitario nella produzione del dolce tipico rovinata negli ultimi decenni da un passaparola che ne ha alterato l’originalità. Da qui l’importanza del volume della Augello che testimonia la ricetta uscita dalle cucine delle monache della Badia. Per chi volesse cimentarsi nella produzione delle ovamurina il volume si può trovare in libreria e nelle migliori edicole di Sciacca.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ristrutturato e più sicuro lo scivolo disabili alla Basilica Maria Santissima del Soccorso

Il costo dei lavori frutto di una donazione dei due Club Kiwanis di Sciacca SCIACCA:…

7 ore ago

(video) Ribera: consegnati i lavori per l’ammodernamento dell’impianto sportivo di contrada Spataro

Prevista la realizzazione del campo di calcio a 11 in erba sintetica e la ristrutturazione…

7 ore ago

Crisi idrica: Regione assegna quasi 3 milioni e mezzo alla provincia di Agrigento per 65 lt di acqua in più

Previste opere a Montevago, Santa Margherita Belice, Lucca Sicula, Agrigento, Canicattì, Ravanusa e Favara E'…

7 ore ago

Ambiente: dal 15 maggio al via la campagna antincendio

Schifani e Savarino: «Più squadre e strumenti per il controllo del territorio» Rafforzamento delle squadre…

12 ore ago

Vertici Aica convocati a Sciacca per lunedi 19 maggio

L’assessore ai Servizi a Rete Alessandro Curreri plaude all’iniziativa della conferenza dei capigruppo consiliari per…

13 ore ago

Semafori nel centro di Menfi: polemica su un progetto e sul rifacimento del manto stradale

Mpa e FdI attacca l'amministrazione Clemente. Il sindaco risponde che bisogna attendere la Regione Siciliana…

13 ore ago