Categories: PoliticaSciacca

OSPEDALE, DI PAOLA SCRIVE A CROCETTA E BORSELLINO:” PREOCCUPAZIONE PER IL FUTURO DELLA STRUTTURA”. E LAZZANO: “OCCORRE MOBILITAZIONE DI PROTESTA”

“C’è una diffusa preoccupazione nella mia Città per il futuro della Sanità locale ed in particolar modo per lo stato dell’Ospedale “Giovanni Paolo II””.

Il sindaco di Sciacca Fabrizio Di Paola ha scritto una lettera al Presidente della Regione Rosario Crocetta, all’assessore regionale alla Salute Lucia Borsellino e al commissario straordinario dell’Asp di Agrigento Salvatore Messina, chiedendo al governo regionale la convocazione urgente di un incontro per discutere della situazione e dei piani della Regione e della Direzione dell’Asp sulla sanità saccense.

“Con cadenza ormai quotidiana – scrive nella lettera il sindaco Fabrizio Di Paola – si susseguono interventi, prese di posizione, tutte allarmate, da parte di forze politiche, associazioni per la tutela dei cittadini e organi di informazione. Registro, purtroppo, un leit motiv che evidenzia intenzioni di smantellamento di una struttura che nel passato si è distinta come fiore all’occhiello della Sanità siciliana, per qualità e numero di servizi e personale. Prendo purtroppo atto di una situazione che sta via via degenerando a tutto favore di altre strutture e a danno di un nosocomio che serve, lo ricordo, un vasto territorio. Tutto ciò avviene nonostante le ripetute rassicurazioni dei vertici provinciali in incontri appositamente convocati nei mesi scorsi. Giusto per citare qualche dato: è stata chiusa l’Unità Operativa di Chirurgia Toracica; sono stati depotenziati l’Oncologia e l’Ortopedia; si è depotenziata l’Unità Operativa complessa di Nefrologia con la retrocessione a struttura semplice. In questi giorni è partita la proposta della Direzione di eliminare l’Unità Operativa complessa di Emodinamica e il suo accorpamento sempre ad Agrigento. Non è mai stata istituita l’U.O.C. di Anatomia Patologica più volte promessa”.

Intanto, anche il consigliere provinciale Mario Lazzano, in una nota, sostiene   che la “chiusura dell’Emodinamica all’Ospedale di Sciacca è una vera jattura per tutti i cittadini utenti di Sciacca e dell’interland. Il Governo Crocetta non solo è contro i piccoli ospedali ,ma dove i reparti funzionano per salvare la vita alla gente li vuole chiudere”.   

“Occorre una forte mobilitazione con in testa i Sindaci del comprensorio – conclude Lazzaro- insieme alle forze politiche, sindacali e sociali affinchè si lanci un forte grido d’allarme contro i tagli di reparti che stanno avvenendo all’Ospedale di Sciacca”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ristrutturato e più sicuro lo scivolo disabili alla Basilica Maria Santissima del Soccorso

Il costo dei lavori frutto di una donazione dei due Club Kiwanis di Sciacca SCIACCA:…

4 ore ago

(video) Ribera: consegnati i lavori per l’ammodernamento dell’impianto sportivo di contrada Spataro

Prevista la realizzazione del campo di calcio a 11 in erba sintetica e la ristrutturazione…

5 ore ago

Crisi idrica: Regione assegna quasi 3 milioni e mezzo alla provincia di Agrigento per 65 lt di acqua in più

Previste opere a Montevago, Santa Margherita Belice, Lucca Sicula, Agrigento, Canicattì, Ravanusa e Favara E'…

5 ore ago

Ambiente: dal 15 maggio al via la campagna antincendio

Schifani e Savarino: «Più squadre e strumenti per il controllo del territorio» Rafforzamento delle squadre…

10 ore ago

Vertici Aica convocati a Sciacca per lunedi 19 maggio

L’assessore ai Servizi a Rete Alessandro Curreri plaude all’iniziativa della conferenza dei capigruppo consiliari per…

10 ore ago

Semafori nel centro di Menfi: polemica su un progetto e sul rifacimento del manto stradale

Mpa e FdI attacca l'amministrazione Clemente. Il sindaco risponde che bisogna attendere la Regione Siciliana…

10 ore ago