PALERMO- Gongola il presidente della commissione Affari Istituzionali, Ignazio Abbate, che annuncia che tutto è pronto per l’approvazione in aula, prevista a gennaio subito dopo il voto sulla Finanziaria. Il voto per le ex province con l’elezione diretta è prevista tra aprile e giugno dell’anno prossimo assieme alle
Amministrative. È pronto un un testo di sette articoli. Viene ridotto il numero dei consiglieri: 24 nei liberi Consorzi comunali con meno di 400 mila abitanti e 29 con popolazione pari o superiore a 400 mila abitanti; 34 i componenti nei Consigli delle Città metropolitane fino a 1 milione di abitanti e 39 pari o superiore a 1 milione di abitanti. Nessuno dei due sessi può essere rappresentato in giunta in misura
inferiore al 40 per cento. Il ruolo di assessore è incompatibile con quello di consigliere. I sindaci dei
Comuni con più di 5 mila abitanti sono ineleggibili, mentre possono candidarsi deputati regionali e
nazionali ma in caso in elezione dovranno optare. Presidenti e consiglieri rimangono in carica per cinque anni.
Nella giornata della commemorazione delle vittime della strage di via d'Amelio, si è svolta, a…
Denuncia dei familiari di una donna invalida all'80 per cento ai carabinieri di Barcellona Pozzo…
Registrato un decesso tra i primi contagi del 2025. Il Ministero della Salute attiva tutte…
Stretta sulla movida dopo l’episodio di violenza della scorsa settimana. Interventi preceduti dall'appello del sindaco…
Il gruppo locale del movimento di Ismaele La Vardera elenca le inefficienze dell'amministrazione comunale. SCIACCA.…
Difensore classe '96 di grande esperienza. Due anni fa porto l'Akragas in D SCIACCA. Dopo…