Categories: PoliticaSciacca

CONSIGLIO COMUNALE: TUTTI I NUMERI DEL 2014

La conferenza stampa di fine anno ha offerto la cifra dei lavori svolti dal civico consesso e dalle Commissioni consiliari.

Il  Consiglio comunale ha tenuto 33 sedute e approvato 74 proposte di delibere e 19 ordini del giorno. Le sedute dedicate al “question time” sono state 2, mentre 116 sono state le interrogazioni trattate, 40 le conferenze dei capigruppo.

Fra le delibere approvate dal Consiglio comunale, le osservazioni al Piano Paesaggistico, il Regolamento monetizzazione aree a parcheggio di strutture commerciali, tutta la regolamentazione della nuova imposizione locale, la c.d. IUC che altro non è che la TARI, la TASI e IMU con relativi regolamenti.

Il Consiglio comunale ha deliberato anche su temi molto sentiti tra la comunità:

VICENDA MARÒ: La questione è stata, altresì, discussa in Conferenza dei Capigruppo e l’intero Consiglio Comunale si è fatto promotore anche della realizzazione di uno striscione che per lungo tempo è stato affisso nel prospetto del Palazzo Comunale.

PROSPEZIONI PETROLIFERE: il Consiglio ha approvato il documento recante le osservazioni a una richiesta di autorizzazione manifestando al contempo forte dissenso e opposizione a qualsiasi forma di richiesta di autorizzazione.

TERME: con un ordine del giorno a sostegno del futuro delle Terme di Sciacca. 

RISCOSSIONE SICILIA: sulla vicenda legata alla paventata chiusura dello sportello di Sciacca, il Consiglio Comunale ha giocato un ruolo importante approvando un documento di sostegno, e inoltre, in ben due occasioni, il sottoscritto, accompagnato dai Consiglieri Bellanca, Alonge e Milioti, unitamente al Sindaco, è stato presente in Commissione Bilancio dell’Ars proprio per discutere del riassetto territoriale della Riscossione Sicilia spa.

OSPEDALE: Il 2014 è stato l’anno della pacifica protesta della Commissione Sanità con affianco l’intero Consiglio Comunale per denunciare il paventato depotenziamento dell’Ospedale di Sciacca, il tutto è poi culminato con il Consiglio Comunale Straordinario alla presenza del neo Direttore Generale dr. Ficarra. Si è trattato di un momento di confronto duro durante il Consiglio Comunale di Sciacca è tornato a ribadire la propria posizione di netta contrarietà ad ogni ipotesi di depotenziamento del presidio ospedaliero saccense. Da allora qualche cosa è cambiato, ma la Commissione Sanità del Comune, guidata dal Consigliere Comunale, Medico Ospedaliero, dr. Monteleone, ha continuato a tenere alta l’attenzione su questa delicata tematica. Tra le iniziative portate avanti dalla Presidenza del Consiglio, anche l’attività del coordinamento dei Presidenti di Consiglio Comunale del territorio. In diverse occasioni nel 2014 si sono tenute riunioni sempre a Sciacca durante le quali si sono trattati temi di grande attualità per il nostro comprensorio.

PRG e al piano ARO: L’auspicio è che, attraverso l’approvazione del nuovo strumento urbanistico, importanti comparti economici quali l’edilizia, l’artigianato e altre attività connesse, possano trovare un impulso positivo dopo anni e anni di sofferenza sia occupazionale che per le imprese. Per quanto riguarda il piano ARO, definita tutta la procedura, l’auspicio è che la città possa con il nuovo sistema che si andrà ad adottare un servizio più efficiente in termini di igiene e decoro.

Per il Presidente Calogero Filippo Bono, “il 2015 dovrà anche essere l’anno in cui si dovrà dedicare molta attenzione ai temi di grande attualità ancora aperti. Mi riferisco alla questioni Terme, Ospedale, gestione del servizio idrico, ma anche la salvaguardia di alcuni servizi amministrativi del territorio che di tanto in tanto le politiche di revisione della spesa tentano di accentrare ad Agrigento (vedi Riscossione Sicilia, Inps, Agenzia Entrate e altro). Ebbene, su questi temi il Consiglio Comunale è pronto a fare la propria parte e sarà sempre vigile affinché su queste tematiche si crei l’adeguato gioco di squadra visto che il civico consesso rappresenta l’intera città. Discorso a parte meritano le attenzioni ai settori produttivi quali il commercio, l’artigianato, l’agricoltura e la pesca. In tal senso l’attività delle Commissioni Consiliari è stata pregnante nel corso del 2014 e altrettanto lo sarà nel 2015. Guardando alle prospettive è chiaro che il turismo riveste una importanza strategica così come anche la cultura.

Queste le sedute delle Commissioni consiliari permanenti:

I Commissione Affari Generali e Personale n. 68 sedute (Presidente Luciano AUGELLO)

II Commissione Bilancio, Finanze e Patrimonio n. 70 sedute (Presidente David Carmelo EMMI)

III Commissione Lavori Pubblici e Urbanistica n. 54 sedute (Presidente Giuseppe AMBROGIO)

IV Commissione Pubblica Istruzione, Sport, Spettacolo, Polizia Urbana e Annona n. 53 sedute (Presidente Filippo FALAUTANO)

V Commissione Igiene, Sanità, Solidarietà, Ecologia e Ambiente n. 77 sedute (Presidente Salvatore MONTELEONE)

VI Commissione Attività Produttive (Turismo, Agricoltura, Pesca, Commercio, Artigianato) n. 50 sedute (Presidente Pasquale BENTIVEGNA)

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ristrutturato e più sicuro lo scivolo disabili alla Basilica Maria Santissima del Soccorso

Il costo dei lavori frutto di una donazione dei due Club Kiwanis di Sciacca SCIACCA:…

4 ore ago

(video) Ribera: consegnati i lavori per l’ammodernamento dell’impianto sportivo di contrada Spataro

Prevista la realizzazione del campo di calcio a 11 in erba sintetica e la ristrutturazione…

4 ore ago

Crisi idrica: Regione assegna quasi 3 milioni e mezzo alla provincia di Agrigento per 65 lt di acqua in più

Previste opere a Montevago, Santa Margherita Belice, Lucca Sicula, Agrigento, Canicattì, Ravanusa e Favara E'…

4 ore ago

Ambiente: dal 15 maggio al via la campagna antincendio

Schifani e Savarino: «Più squadre e strumenti per il controllo del territorio» Rafforzamento delle squadre…

9 ore ago

Vertici Aica convocati a Sciacca per lunedi 19 maggio

L’assessore ai Servizi a Rete Alessandro Curreri plaude all’iniziativa della conferenza dei capigruppo consiliari per…

10 ore ago

Semafori nel centro di Menfi: polemica su un progetto e sul rifacimento del manto stradale

Mpa e FdI attacca l'amministrazione Clemente. Il sindaco risponde che bisogna attendere la Regione Siciliana…

10 ore ago