Categories: CulturaSciacca

ASSEGNATI I PREMI DEL CONCORSO “I FONDALI DI SCIACCA RIVELANO IL LORO TESORO:ILCORALLO”

Si è conclusa sabato, con grande successo, la Conferenza sul Corallo di Sciacca indetta dal Lions Club Sciacca Host, presieduto da Pino La Torre e patrocinata dal Comune di Sciacca e dal Consorzio Corallo di Sciacca. Particolarmente interessanti sono state le relazioni di Ninni Ravazza, giornalista e scrittore, che ha raccontato la sua personale straordinaria esperienza di pescatore di corallo, e di Peppino Di Giovanna, che ha presentato una coinvolgente e sorprendente anteprima della sua ricerca ventennale sulla storia del corallo di Sciacca.

Momenti di commozione si sono avuti alla proiezione del filmato di Tele Radio Sciacca di una intervista effettuata nel 1994 da Peppino Di Giovanna al poeta Vincenzo Licata, con la recita della sua poesia di Bertu Ammareddu e con la sua appassionata richiesta per la istituzione a Sciacca di un corso scolastico per la incisione del corallo presso l’Istituto d’Arte.

Richiesta che è stata rilanciata dal Lions alla dirigente scolastica Giovanna Pisanu, presente alla manifestazione. A conclusione della Conferenza sono stati consegnati i premi del concorso:” I Fondali di Sciacca rivelano il loro tesoro: Il Corallo”, indetto dal Lions Sciacca Host, fra le scuole di ogni ordine e grado di Sciacca, e magistralmente organizzato dalla Lions Margherita Sciortino.

I vincitori del concorso, a cui hanno partecipato più di 150 studenti, sono: – Scuole primarie: I° Circolo “Giovanni XXIII” – Alunno Gabriele Vella , che ha ricevuto in premio un tablet. – Scuole medie: I.C. “Dante Alighieri” Scuola Media “I. Scaturro”- Gruppo costituito dagli alunni: Katia Catanzaro, Giuseppe Monte, Maria Sclafani, Katia Venezia, Simona Viviani , che hanno ricevuto in premio un tablet. – Istituti Superiori: Liceo Artistico “Bonachia” – Alunna Gloria Bivona, della sezione Arti Figurative, che ha ricevuto in premio uno smartphone.

Durante quest’ultima premiazione l’Alunna Gloria Bivona ha inaspettatamente donato, con un atto di straordinaria solidarietà, il premio appeno ricevuto all’alunno diversamente abile Elio Liotta , componente del gruppo di lavoro, classificatosi secondo, della classe 4° A sezione Enogastronomia dell’Istituto Alberghiero Amato Vetrano.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ristrutturato e più sicuro lo scivolo disabili alla Basilica Maria Santissima del Soccorso

Il costo dei lavori frutto di una donazione dei due Club Kiwanis di Sciacca SCIACCA:…

7 ore ago

(video) Ribera: consegnati i lavori per l’ammodernamento dell’impianto sportivo di contrada Spataro

Prevista la realizzazione del campo di calcio a 11 in erba sintetica e la ristrutturazione…

8 ore ago

Crisi idrica: Regione assegna quasi 3 milioni e mezzo alla provincia di Agrigento per 65 lt di acqua in più

Previste opere a Montevago, Santa Margherita Belice, Lucca Sicula, Agrigento, Canicattì, Ravanusa e Favara E'…

8 ore ago

Ambiente: dal 15 maggio al via la campagna antincendio

Schifani e Savarino: «Più squadre e strumenti per il controllo del territorio» Rafforzamento delle squadre…

13 ore ago

Vertici Aica convocati a Sciacca per lunedi 19 maggio

L’assessore ai Servizi a Rete Alessandro Curreri plaude all’iniziativa della conferenza dei capigruppo consiliari per…

13 ore ago

Semafori nel centro di Menfi: polemica su un progetto e sul rifacimento del manto stradale

Mpa e FdI attacca l'amministrazione Clemente. Il sindaco risponde che bisogna attendere la Regione Siciliana…

14 ore ago