Con l’allerta meteo arancione e rischio idrogeologico e idraulico annunciato dalla mezzanotte di sabato 23 e per la giornata di domani dal Dipartimento Regionale di Protezione Civile, tutti i sindaci stanno diramando avvisi alla popolazione.

Tutti i sindaci invitano i cittadini ad osservare semplici regole che possono aiutare ad evitare situazioni di pericolo:

  • Fare attenzione all’aperto, soprattutto in presenza di alberi e strutture temporanee (o aree pericolanti).
  • Limitare le attività all’aperto e gli spostamenti. Guidare e fare attenzione in particolare a possibili cadute di oggetti dall’alto (tegole, cornicioni, vasi, ecc.).
  • Evitare, se possibile, di transitare o sostare nei tratti stradali a ridosso della costa, lungo gli argini dei corsi d’acqua, e sopra ponti e passerelle.
  • Non soggiornare o permanere in locali seminterrati o comunque posti al di sotto del livello stradale.
  • Non allontanarsi, durante i fenomeni di precipitazioni, dalle proprie abitazioni se non per motivi strettamente necessario.