Non ci sono più limiti alle attività degli incivili, di coloro che se ne fregano del bene comune, del decoro della città, della sua immagine. Gli incivili seguitano anche agevolati dalla mancanza di controlli. Nessun controllo, manco una telecamera.
“Ancora una volta-dice il rappresentante del comitato Pro San Giorgio, Raffaella Osso- la località San Giorgio mostra ai turisti e alla gente perbene che vi transita un aspetto squallido, trascurato, ignorato nei suoi perenni problemi che di anno in anno aumentano in maniera esponenziale”.
Più volte, il Comitato ha suggerito all’Amministrazione comunale di installare una telecamera nel sito dei cassonetti, al fine di scoraggiare gli incivili all’abbandono di materiale vario, ingombrante, che dovrebbe finire nell’isola ecologica . “Ho anche suggerito- continua- l’attivazione in periodo estivo di un’isola ecologica in San Giorgio”.
Ieri pomeriggio si contavano ben cinque frigoriferi, materassi, cassettiere ed altro, ma anche l’abbandono di numerose cassette di polistirolo unitamente a carcasse fetide di pesce da parte dei commercianti di prodotti ittici. “Praticamente il sito si è trasformato in discarica mettendo in difficoltà gli, stessi operatori ecologici. Ancora una volta faccio appello a chi di dovere, di intervenire con adeguati mezzi per scongiurare epidemie oltre alla difesa del territorio”.
Filippo Cardinale
Difensore classe '96 di grande esperienza. Due anni fa porto l'Akragas in D SCIACCA. Dopo…
“Le considerazioni espresse riguardano alcune problematiche a noi ben note che siamo impegnati a risolvere”…
Ai giovani: “Divertitevi con responsabilità". Agli esercizi pubblici: "Rispettate le ordinanze" MENFI. Dopo i fatti…
Prosegue l'iniziativa promossa dal Galp Flag "Il Sole e l'Azzurro - Tra Selinunte, Sciacca e…
Sul palcoscenico la storia del saccense pioniere dell'aeronautica mondiale SCIACCA. Quella di Giuseppe Mario Bellanca…
Stipulata convenzione per le attività di pubblica utilità e la "messa alla prova" Il presidente…